Genetista e agronomo italiano. Docente
di Agricoltura all'università di Bologna, nel 1921 fondò
l'Istituto di allevamento per la cerealicoltura, di cui assunse la direzione.
Svolse in particolare ricerche sul miglioramento genetico dei cereali,
realizzando una produzione disciplinata di sementi di varietà elevate.
Compose parecchie opere sulla tecnica colturale e sulla biologia delle piante.
Nel 1934 divenne senatore del Regno (Cortale, Catania 1864 - Roma 1950).